Corso Beni Culturali
ANNO ACCADEMICO 2014/2015
Il prssimo martedì 5 maggio 2015, alle ore 16
presso l'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena
Corso Vittorio Emanuele 59, Modena - Aula Magna -
si terrà la quinta lezione del
Corso "LA BELLEZZA: DA GALLA PLACIDIA A MATILDE"
diretto dalla prof. Roberta Budriesi dell'Università degli Studi di Bologna
°°°Verso Expo 2015: fascino, donne, cibo e vita nellorizzonte
tardoantico e medievale°°°
Parlerà
MASSIMO FAVA
Dottore di ricerca
La S.V. Ill.ma è invitata.
prof. Maria Teresa Camurri
Presidente Cultura e Vita
www.culturaevita.unimore.it
Expo Milano 2015 è lEsposizione Universale che lItalia ospita dal primo
maggio al 31 ottobre 2015 e sarà il più grande evento mai realizzato
sullalimentazione e la nutrizione.
In tutte le culture e da sempre le donne, oltre che datrici di vita, sono
le principali custodi delle regole, delle tecniche e delle arti che
riguardano il cibo e la sua preparazione. Dalle antichissime
raffigurazioni delle Grandi Madri come la celebre Venere di Savignano
ora al Museo Etnografico Pigorini di Roma, ai corredi funerari di VI-VII
secolo della necropoli di Spilamberto, fino alle Madonne allattanti di
Tomaso da Modena, esploreremo laspetto sacrale e archetipico della
maternità e il fondamentale ruolo di nutrice della donna nella cultura
mediterranea, senza dimenticare laspetto della seduzione e della bellezza
che emerge dagli spettacolari mosaici tardoantichi recentemente scoperti
nella cripta del duomo della vicina Reggio Emilia.
Nei giorni dellinaugurazione di Expo Milano 2015 compiremo un
affascinante viaggio virtuale nelluniverso femminile in cui archeologia e
antropologia sono strettamente connessi.
Il prssimo martedì 5 maggio 2015, alle ore 16
presso l'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena
Corso Vittorio Emanuele 59, Modena - Aula Magna -
si terrà la quinta lezione del
Corso "LA BELLEZZA: DA GALLA PLACIDIA A MATILDE"
diretto dalla prof. Roberta Budriesi dell'Università degli Studi di Bologna
°°°Verso Expo 2015: fascino, donne, cibo e vita nellorizzonte
tardoantico e medievale°°°
Parlerà
MASSIMO FAVA
Dottore di ricerca
La S.V. Ill.ma è invitata.
prof. Maria Teresa Camurri
Presidente Cultura e Vita
www.culturaevita.unimore.it
Expo Milano 2015 è lEsposizione Universale che lItalia ospita dal primo
maggio al 31 ottobre 2015 e sarà il più grande evento mai realizzato
sullalimentazione e la nutrizione.
In tutte le culture e da sempre le donne, oltre che datrici di vita, sono
le principali custodi delle regole, delle tecniche e delle arti che
riguardano il cibo e la sua preparazione. Dalle antichissime
raffigurazioni delle Grandi Madri come la celebre Venere di Savignano
ora al Museo Etnografico Pigorini di Roma, ai corredi funerari di VI-VII
secolo della necropoli di Spilamberto, fino alle Madonne allattanti di
Tomaso da Modena, esploreremo laspetto sacrale e archetipico della
maternità e il fondamentale ruolo di nutrice della donna nella cultura
mediterranea, senza dimenticare laspetto della seduzione e della bellezza
che emerge dagli spettacolari mosaici tardoantichi recentemente scoperti
nella cripta del duomo della vicina Reggio Emilia.
Nei giorni dellinaugurazione di Expo Milano 2015 compiremo un
affascinante viaggio virtuale nelluniverso femminile in cui archeologia e
antropologia sono strettamente connessi.