Ti trovi qui: Home » News

Storia della Medicina

Anno Accademico 2016/2017

               Corso "STORIA DELLA MEDICINA E ANTROPOLOGIA MEDICA" XIII

      Mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 16 presso l'Aula CS 1.1(exP01)
del Centro Didattico  di Ateneo, Policlinico Modena

si terrà l'ottava lezione del Corso.

Tratteranno il tema

            "Il trattamento del dolore: i farmaci e la loro dispensazione"

                           il prof. LUCA  COSTANTINO
                      Università di Modena e Reggio Emilia
                     e la dott. GIOVANNA  DELLA BONA
                           Farmacista sul Territorio

La S. V. Ill.ma è invitata.


prof. Maria Teresa Camurri
Presidente Cultura e Vita

www.culturaevita.unimore.it


L’obiettivo della lezione sarà quello di illustrare le linee guida ed i
farmaci utilizzati nella terapia del dolore. Attualmente vengono
utilizzati composti appartenenti a classi chimiche diverse, con meccanismi
di azione ed effetti collaterali diversi (analgesici non narcotici, FANS e
oppioidi) a cui spesso sono associati adiuvanti. Tuttavia il trattamento
del dolore non ha ancora raggiunto un livello soddisfacente. La ricerca
farmaceutica ha affrontato il problema mediante tre approcci:
riformulazioni e nuovi tipi di veicolazione degli agenti esistenti; nuove
indicazioni terapeutiche di varie categorie di farmaci e studio di farmaci
con nuovi meccanismi di azione. L’Italia si configura purtroppo come il
paese europeo a minore e probabilmente inadeguato consumo di oppioidi e
con il maggior consumo di FANS, come percentuale degli analgesici
impiegati, malgrado i problemi relativi al loro impiego (vedi il consumo
dei farmaci antiulcera). Verranno inoltre illustrato dalla Dott.ssa Della
Bona il sistema di dispensazione dei farmaci qui considerati e come UK e
USA gestiscono il problema della prescrizione di oppioidi.